Produzione di asfalti e conglomerati bituminosi
Cave Germaire S.p.A. è anche attiva dal 2001, con il proprio impianto di Cambiano (TO) nella produzione di asfalti e conglomerati bituminosi di eccellente qualità, certificati CE.
L’impianto di Cave Germaire S.p.A. è progettato per confezionare a caldo miscele (conglomerati) composte da materiali litici (inerti) di varia pezzatura (granulometria) rivestiti con bitume (legante). Le quantità e le dimensioni delle componenti dell’impasto sono variabili in base all’uso che si deve fare del prodotto finito e sono espresse da una precisa e calibrata formula di produzione (MIX-DESIGN).
Caratteristiche dell’impianto
Produzione di Conglomerati bituminosi
La nostra produzione consiste in:
- Tout-venant fine;
- Tout-venant a norma ;
- Binder fine ;
- Binder a norma;
- Tappeto fine;
- Tappeto a norma ;
- Microtappeto;
- Malta;
- Tappeto poroso;
- Emulsione bituminosa acida ;
- Tappeto drenante ;
- Tappeto a norma Mod. ;
- Scheda di sicurezza conglomerati bituminosi (Visualizza PDF).
L’impianto di produzione di Conglomerati bituminosi è un Marini Spa, modello Map 175 E 220 R (L), avente una capacità produttiva massima di 220 t/h e media di 175 t/h – Omologato CE. Queste apparecchiature rispondono ai requisiti di sicurezza richiesti dalla Direttiva Macchine CEE 89/392 e successive modifiche.
Le miscele o mix-design, vengono costantemente gestite e controllate da PLC industriale che dosa i singoli componenti in base alle ricette inserite dalla Committenza o dai Capitolati richiesti dalla clientela. Dal 2024 l'impianto è stato aggiornato per produrre Conglomerati bituminosi con contenuto di granulato di asfalto
(ecofresato) nel rispetto del CAM Strade
con Certificazione di Prodotto secondo la Norma CP DOC 262.