L'Eccellenza nella Fornitura di Asfalti per Ogni Esigenza Infrastrutturale – Dalla Riabilitazione Stradale alle Grandi Opere

Cave Germaire si afferma come un leader riconosciuto nel settore della produzione e fornitura di conglomerati bituminosi di altissima qualità, progettati per rispondere a un'ampia gamma di esigenze progettuali e realizzative. Dagli interventi capillari di recupero e manutenzione delle reti stradali esistenti alla costruzione ex novo di complesse infrastrutture viarie e industriali, offriamo soluzioni tecnicamente avanzate, certificate e pienamente conformi alle più rigorose normative vigenti a livello nazionale ed europeo. Il nostro impegno è fornire prodotti su misura, pensati per superare le aspettative di pubbliche amministrazioni, general contractor e imprese private.

Siamo in grado di produrre Conglomerati bituminosi nel rispetto della nuova normativa CAM-STRADE con utilizzo di materiali di recupero (ecofresati) nell’ottica dello sviluppo progressivo della Economia Circolare in ambito produttivo ed il rispetto delle condizioni ambientale.


Grazie a decenni di esperienza consolidata nel settore e all'impiego di tecnologie produttive all'avanguardia, il nostro impianto è in grado di realizzare un'ampia varietà di miscele di Conglomerati bituminosi e asfalti, ciascuna ottimizzata per specifici contesti di utilizzo. La nostra offerta include, ma non si limita a:

Principali Casistiche di Utilizzo dei Nostri Asfalti:
  • Manutenzione Ordinaria e Straordinaria della Viabilità Urbana ed Extraurbana:
  • Utilizzatori: Comuni, Province, Anas, enti gestori di autostrade e strade provinciali.
  • Scopo: Interventi mirati al ripristino funzionale e strutturale di manti stradali deteriorati, risolvendo problematiche quali buche, fessurazioni, cedimenti, avvallamenti e dissesti localizzati. I nostri asfalti garantiscono rapidità di posa e riapertura al traffico.
Realizzazione di Nuove Strade e Infrastrutture Viarie:
  • Utilizzatori: Grandi imprese edili, consorzi industriali, enti pubblici appaltatori.
  • Scopo: Costruzione di nuove arterie viarie, rotatorie, svincoli, circonvallazioni e opere di urbanizzazione primaria, assicurando durabilità e prestazioni meccaniche superiori per un lungo ciclo di vita dell'infrastruttura.
Pavimentazioni Aeroportuali e Ferroviarie:
  • Utilizzatori: Enti gestori di scali aeroportuali, Ferrovie dello Stato, aziende appaltatrici specializzate.
  • Scopo: Asfaltatura di piste di decollo/atterraggio, raccordi, piazzali di sosta aeromobili, piattaforme e terminal intermodali, dove sono richieste elevatissime resistenze ai carichi statici e dinamici, e alle sollecitazioni termiche.
Costruzione e Manutenzione di Parcheggi Pubblici e Privati:
  • Utilizzatori: Aziende (centri commerciali, uffici), amministrazioni comunali, GDO (Grande Distribuzione Organizzata), enti fieristici.
  • Scopo: Pavimentazione di aree di sosta superficiali e multipiano, con asfalti studiati per resistere all'usura del continuo traffico veicolare e agli agenti atmosferici, garantendo durabilità e sicurezza.
Asfaltatura di Aree Industriali e Logistiche:
  • Utilizzatori: Aziende manifatturiere, hub logistici, centri di distribuzione, cooperative e consorzi industriali.
  • Scopo: Realizzazione di pavimentazioni ad alta resistenza, capaci di sopportare il traffico pesante di mezzi (camion, muletti), carichi statici elevati e le sollecitazioni derivanti dalle operazioni di carico/scarico merci.
Principali Casistiche di Utilizzo dei Nostri Asfalti:
  • Manutenzione Ordinaria e Straordinaria della Viabilità Urbana ed Extraurbana:
  • Utilizzatori: Comuni, Province, Anas, enti gestori di autostrade e strade provinciali.
  • Scopo: Interventi mirati al ripristino funzionale e strutturale di manti stradali deteriorati, risolvendo problematiche quali buche, fessurazioni, cedimenti, avvallamenti e dissesti localizzati. I nostri asfalti garantiscono rapidità di posa e riapertura al traffico.
Realizzazione di Nuove Strade e Infrastrutture Viarie:
  • Utilizzatori: Grandi imprese edili, consorzi industriali, enti pubblici appaltatori.
  • Scopo: Costruzione di nuove arterie viarie, rotatorie, svincoli, circonvallazioni e opere di urbanizzazione primaria, assicurando durabilità e prestazioni meccaniche superiori per un lungo ciclo di vita dell'infrastruttura.
Pavimentazioni Aeroportuali e Ferroviarie:
  • Utilizzatori: Enti gestori di scali aeroportuali, Ferrovie dello Stato, aziende appaltatrici specializzate.
  • Scopo: Asfaltatura di piste di decollo/atterraggio, raccordi, piazzali di sosta aeromobili, piattaforme e terminal intermodali, dove sono richieste elevatissime resistenze ai carichi statici e dinamici, e alle sollecitazioni termiche.
Costruzione e Manutenzione di Parcheggi Pubblici e Privati:
  • Utilizzatori: Aziende (centri commerciali, uffici), amministrazioni comunali, GDO (Grande Distribuzione Organizzata), enti fieristici.
  • Scopo: Pavimentazione di aree di sosta superficiali e multipiano, con asfalti studiati per resistere all'usura del continuo traffico veicolare e agli agenti atmosferici, garantendo durabilità e sicurezza.
Asfaltatura di Aree Industriali e Logistiche:
  • Utilizzatori: Aziende manifatturiere, hub logistici, centri di distribuzione, cooperative e consorzi industriali.
  • Scopo: Realizzazione di pavimentazioni ad alta resistenza, capaci di sopportare il traffico pesante di mezzi (camion, muletti), carichi statici elevati e le sollecitazioni derivanti dalle operazioni di carico/scarico merci.

Piste Ciclabili e Aree Pedonali:

  • Utilizzatori: Comuni, enti turistici, imprese di urbanizzazione e riqualificazione urbana.
  • Scopo: Pavimentazioni sicure, con superficie adeguata per ciclisti e pedoni, spesso drenanti per favorire la gestione delle acque piovane e con colorazioni specifiche per un'estetica integrata nel contesto urbano o naturalistico.


Recupero di Strade Rurali e Interpoderali:

  • Utilizzatori: Enti agricoli, consorzi di bonifica, aziende agricole private, enti forestali.
  • Scopo: Ripristino e miglioramento della viabilità agricola e forestale, assicurando accessibilità e percorribilità anche per mezzi pesanti, contribuendo allo sviluppo e alla manutenzione del territorio.


Cantieri Temporanei e Opere Provvisorie:

  • Utilizzatori: Imprese di costruzione, aziende di servizi pubblici (es. gestori acqua, gas, energia), imprese di manutenzione.
  • Scopo: Soluzioni rapide e reversibili per accessi temporanei a cantieri, deviazioni provvisorie, o interventi urgenti che richiedono ripristini veloci e affidabili.


Piste Ciclabili e Aree Pedonali:

  • Utilizzatori: Comuni, enti turistici, imprese di urbanizzazione e riqualificazione urbana.
  • Scopo: Pavimentazioni sicure, con superficie adeguata per ciclisti e pedoni, spesso drenanti per favorire la gestione delle acque piovane e con colorazioni specifiche per un'estetica integrata nel contesto urbano o naturalistico.


Recupero di Strade Rurali e Interpoderali:

  • Utilizzatori: Enti agricoli, consorzi di bonifica, aziende agricole private, enti forestali.
  • Scopo: Ripristino e miglioramento della viabilità agricola e forestale, assicurando accessibilità e percorribilità anche per mezzi pesanti, contribuendo allo sviluppo e alla manutenzione del territorio.


Cantieri Temporanei e Opere Provvisorie:

  • Utilizzatori: Imprese di costruzione, aziende di servizi pubblici (es. gestori acqua, gas, energia), imprese di manutenzione.
  • Scopo: Soluzioni rapide e reversibili per accessi temporanei a cantieri, deviazioni provvisorie, o interventi urgenti che richiedono ripristini veloci e affidabili.